Nella splendida campagna toscana, fuori dalle antiche mura cittadine diMontepulciano, là dove la vista abbraccia le colline rinascimentali tra i vigneti del Nobile di Montepulciano e la magnifica struttura medievale della città, la Fattoria San Martino offre ai suoi ospiti un ambiente di grande pace e raffinatezza.
LA VILLA, un’antica casa padronale, si sviluppa su tre piani con sobrietà e rigore, fondendosi al paesaggio circostante grazie ai colori degli intonaci ottenuti con terre locali mescolate a calce naturale.
La struttura è stata completamente restaurata secondo i dettami della bioedelizia, con materiali naturali: calce, legno, pietre, terre naturali e cera d’api per le finiture.
Le quattro ampie camere, con bagno privato, sono poste al primo e secondo piano della villa, hanno il pavimento in legno di mogano, grandi letti in massello con speciali reti in legno e lattice su cui poggiano i futon di cotone. La luce che di giorno filtra attraverso le stanze, unendosi ai colori delle pareti, nella gamma di toni della terra, crea effetti suggestivi, in uno spazio che annulla i confini tra interno ed esterno.
|
|
I letti sono king size, lunghi cm.220 hanno il telaio in legno massello trattato con cera d’api e l’elemento di molleggio è composto da un doppio strato di lamelle di faggio evaporato appoggiate su tre balconcini di lattice che permettono una perfetta adattabilità, il materasso è un futon di cotone , i cuscini di cotone e di miglio, le lenzuola di pregiate fibre naturali così come le coperte di pura lana vergine.
I pavimenti delle camere sono in legno massello trattati a cera d’api e il riscaldamento è inserito nei muri che diventano perciò essi stessi radianti dando un’omogenea sensazione di caldo, ma la cosa per noi più importante è che tutto il progetto della gestione energia è frutto di un complesso studio di ricerca che ottiene la produzione di calore e di energia prevalentemente da fonti naturali rinnovabili quali il sole e la legna.
La prima colazione, così come la cena che si può preparare su richiesta, sono a base di prodotti biologici e vegetariani, prodotti in fattoria o localmente.
La Fattoria San Martino, collocata in una posizione strategica dal punto di vista culturale, enogastronomico e paesaggistico, ha selezionato per voi una serie di proposte sul territorio circostante.
MANGIARE IN FATTORIA.
La nostra cucina è biologica e genuina al 100%.
La colazione della mattina viene preparata con prodotti biologici di nostra produzione (miele e yogurt) o di provenienza locale a km 0, le torte le prepariamo noi. Così il pranzo e la cena vengono preparati con ingredienti freschi e di stagione, la pasta spesso viene fatta in casa e la nostra cucina si ispira alle ricette locali ma rinnovate in modo ricercato e leggero. Siamo inoltre attenti ad ogni tipo di esigenza alimentare particolare o specifica, dalle intolleranze ai celiaci.
La Fattoria San Martino si estende per 5 ettari, coltivati con metodo biologico biodinamico.
La coltivazione è per la maggior parte dedicata al grano. Abbiamo un centinaio di olivi da cui ricaviamo olio destinato alla vendita e al consumo interno. E poi alberi da frutto, erbe officinali, e una stalla con cavalli.
Per noi la Fattoria, e ciò che produce, è soprattutto un laboratorio dove poter intraprendere un lavoro di ricerca per la rigenerazione delle piante e delle sementi con metodo biodinamico e omeopatico, così come indicato da Rudolf Steiner
Organizziamo corsi di educazione ambientale per le scuole.
|